
News: Corso di formazione “Progettare esperienze per tutti”
Come anticipato nelle scorse settimane, ti proponiamo la nostra prima proposta formativa, rivolta agli Accompagnatori e operatori turistici interessati a proporre esperienze legate al turismo accessibile.
Il percorso on line, si svolge tramite la piattaforma Gather.town ed è anche di tipo laboratoriale, dove la formazione è esperienza.
ARTICOLAZIONE E CONTENUTI
MODULO 1: COME RELAZIONARSI CON GLI SPECIAL NEEDS (8 ORE)
Quali sono i comportamenti da tenere e come rapportarsi con un turista con disabilità sensoriale (visiva e uditiva), motoria e intellettiva. Gli errori più frequenti, suggerimenti e consigli per una comunicazione efficace e inclusiva
Docenti
IRENE MATASSONI – COOPERATIVA ABC IRIFOR DEL TRENTINO
Laureata in Sociologia e ricerca sociale, Coordinatrice progetti e comunicazione di AbC IRIFOR del Trentino e appassionata di tutto ciò che può rendere il mondo un posto accessibile per tutti.
ROBERTO MALCOTTI – INCONTRA SCS
Laureato in scienze motorie si occupa della gestione di tutta l’attività motoria della Cooperativa Incontra e di accompagnamento in montagna
MODULO 2: PERCHÈ PROGETTARE UN’ESPERIENZA ACCESSIBILE (8 ORE)
Ideare un’esperienza accessibile a tutti seguendo le logiche del design thinking. Laboratorio di progettazione dell’esperienza come proposta di valore della propria offerta turistica.
Docenti
MAURA GASPERI – NATOURISM SRL
Si occupa di progettazione partecipata nell’ambito del turismo con un focus sulla centralità delle persone e delle comunità nello sviluppo dei territori.
ALESSANDRO ARMANI – NATOURISM SRL
Laureato in economia, si occupa di marketing, consulenza turistica e di progetti relativi alla valorizzazione del territorio.
MODULO 3: COSA COMMUNICARE (2 ORE)
Quali sono le tecniche e le attenzioni da tenere in considerazione quando si comunica on line e come integrare la comunicazione agli special needs con la propria strategia di marketing
ALESSANDRO ARMANI – NATOURISM SRL
Laureato in economia, si occupa di marketing, consulenza turistica e di progetti relativi alla valorizzazione del territorio.
I professionisti coinvolti hanno una pluriennale esperienza nel campo della consulenza turistica e dell’inclusione sociale.
INFO E ISCRIZIONI
Iscrizione e pagamento della quota entro il 18 FEBBRAIO inviando una mail a consulenza@natourism.it; Oggetto: iscrizione corso ESPERIENZE ACCESSIBILI
Il corso si svolgerà online (piattaforma Gather.Town) dal 25 febbraio – tutti i martedì e giovedì – con orario: dalle 16.00 alle 18.00.
Il costo è di 130 euro + iva, Minimo 15 partecipanti.
L’iscrizione si considera valida con il versamento della quota. Nel caso in cui il corso non prendesse avvio la quota verrà restituita.
Maggiori info: Alessandro Armani
e-mail: consulenza@natourism.it
cell. 333 4567980