

Non ereditiamo la terra dai nostri antenati,
la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Proverbio dei nativi americani
L’impresa familiare è una delle forme societarie più diffuse in Italia. Il passaggio generazionale è un momento critico per la vita di un’azienda, in quanto, spesso, quest’ultima è l’immagine di chi l’ha costruita. Il trasferimento ad un soggetto terzo, anche se di famiglia, di un patrimonio di conoscenze e rapporti acquisiti con anni di esperienza, ha bisogno di seguire un processo di accompagnamento che prevede modalità e strumenti particolari.
Dati
Secondo una ricerca di Family Firm Institute, il 25% delle aziende sopravvive alla seconda generazione d’imprenditori e solo il 15% alla terza generazione.
Natourism supporta il processo di ricambio generazionale con un progetto personalizzato che segue le 4 fasi del passaggio, con un’attenzione particolare all’ingresso in azienda e alla convivenza di genitori e figli all’interno della stessa. Fondamentale è la definizione degli indirizzi strategici al fine di riorganizzare i ruoli all’interno dell’azienda.