

Quando vivi in un luogo a lungo,
diventi cieco perché non osservi più nulla.
Io viaggio per non diventare cieco.
Josef Koudelka
L’Italia è attraversata da numerosi itinerari di lunga percorrenza che vengono percorsi ogni anno da un numero sempre maggiore di turisti. Questi viaggiatori sono spesso alla ricerca di sé, con la volontà di scoprire luoghi lontani dal turismo di massa per vivere un’esperienza unica e appagante, come quella del creare legami con le comunità locali.
Il turismo dei cammini è anche una possibilità di rigenerazione urbana e sociale delle periferie in ottica sostenibile, ma per essere fruibili i cammini vanno organizzati e resi accessibili a chi li vuole percorrere.
Natourism supporta gli enti nell’ideazione e sviluppo di cammini di lunga percorrenza attraverso alcune fasi specifiche: