

È necessario unirsi,
non per stare uniti,
ma per fare qualcosa insieme.
Goethe
La diffusione delle piattaforme OTA (Online Travel Agency) ha comportato un netto cambiamento delle modalità di trascorrere le vacanze da parte dei turisti, con un forte aumento della richiesta di appartamenti e stanze. Si è assistito, quindi, alla messa sul mercato di una grande quantità di immobili che da un lato, hanno creato, soprattutto nelle destinazioni turistiche, un carico antropico eccessivo con conseguenti problematiche tra turisti e popolazione residente, dall’altro possono rappresentare per i territori minori, un’opportunità per diventare nuove mete di viaggio, soprattutto dopo il periodo della pandemia, oltre che “borghi come alternative alle periferie urbane” (S. Boeri) e quindi mete per periodi di vacanza e lavoro.
In questa logica di offerta di sistema, Natourism offre la propria consulenza nell’ambito della costruzione e analisi di una rete di strutture e operatori che offrono servizi ed esperienze. L’attività si struttura ne: